Tra la AP TAC ASD con sede in Viale italia 343 in LA SPEZIA e il sig. {nome} {codicefiscale} ( il tesserato )
Premesso :
Che lo scopo primario dell’Associazione è lo studio, lo sviluppo e la divulgazione della corretta filosofia che circonda il settore della difesa personale a 360°, anche mediante la formazione sportiva e culturale dei propri associati attraverso l’organizzazione di eventi, seminari, competizioni e conferenze.
Che la cui Sezione Formativa si occupa di formare, aggiornare e specializzare, personale militare, di polizia, vigilanza privata e singoli privati, nel campo della sicurezza operativa, sopravvivenza, tiro ed altre discipline sportive mediante corsi standard e a richiesta, con necessaria discriminazione riguardo gli argomenti trattati, in relazione allo status giuridico ed al livello di professionalità dei frequentatori,
Che la parte committente opera nel puntuale rispetto della normativa giuridica vigente, deplora la violenza fine a se stessa, collabora attivamente con le autorità preposte al fine di prevenire е reprimere reati е/о progetti criminosi;
Che la tipologia dei propri corsi e gli argomenti esposti, impongono alla parte committente di valutare attentamente l’ammissibilità alla formazione dei richiedenti, con assoluta discrezionalità , sulla base diparametri valutativi riservati;
Che l’impegno psicofisico richiesto ai frequentatori è di livello elevato, pertanto la parte committente si riserva, ad inizio corso, di valutare, con test е colloqui, l’idoneità del frequentatore a seguire con successo il corso. Il giudizio su tale valutazione è insindacabile, ma rimarrà confidenziale e non divulgabile a terzi;
Che la frequenza dei corsi è subordinata alla firma del presente contratto, avente valore di specifica libera- toria e alla stipula di una specifica polizza assicurativa;
Che la speciale valenza degli argomenti trattati, impone alla parte committente l’obbligo di segnalare alle autorità competenti comportamenti e atteggiamenti, anche rilevati durante il corso, che possano potenzial- mente mettere in pericolo la sicurezza nazionale, l’ordine pubblico е la pacifica convivenza, precisando che le nozioni impartite, ove utilizzate per commettere о agevolare violazioni alle norme del codice penale e alla Legge in generale, possono costituire specifica aggravante;
Che i propri corsi, fermo restando il rigido rispetto della normativa sulla sicurezza е l’elevata professionalità degli istruttori e dei preposti, comportano una percentuale ineliminabile di rischio di morte e lesioni anche gravi, che i frequentatori dichiarano di avere ben valutato ed accettato, dandone atto con la firma del presente contratto, che costituisce specifica liberatoria per la parte committente;
Che la specificità dei corsi e gli obiettivi da perseguire impongono che i frequentatori, per l’intera durata dell’addestramento, permangano a disposizione degli istruttori, sia per le attività programmate, sia per quel- le ritenute necessarie, accettandone senza riserve le istruzioni ed eventuali limitazioni alla propria autonomia, ovviabile con la richiesta di dismettere la frequentazione del corso, la quale sarà immediatamente ac- cettata е concretizzata;
Che il non rispetto volontario della normativa di sicurezza e il reiterate diniego e/o ritardo a seguire le istruzioni ricevute comporteranno I’allontanamento dal corso senza restituzione alcuna della quota di partecipazione.
Tutto ciò premesso è da valersi le premesse come parte integrante del presente contratto, si conviene con- cordemente quanto di seguito:
La committente organizza corsi di formazione di vario livello e natura tecnica.
Pagamento
Il costo individuale per tale corso è stabilito nel modulo di adesione presente sul sito ( www.aptac.it )
La richiesta di partecipazione è subordinata all’invio della documentazione richiesta entro е non oltre il termine indicate dalla direzione di addestramento , in caso di rinuncia alla partecipazione da parte dello studente non verrà effettuato nessun rimborso
Obblighi
Ogni eventuale deroga è a discrezione della parte committente:
Ogni frequentatore dovrà assicurare il possesso del materiale individuale indicato dalla direzione, indispensabile per la frequenza del corso
Per ragioni organizzative , per l’intera durata della formazione i frequentatori dovranno necessariamente rispettare gli orari di lavoro prestabiliti dalla direzione e le disposizioni.
oggetto del contratto è la frequenza di un corso teorico e pratico , saranno a carico della parte committen- te, sia l’onere di impartire le specifiche nozioni secondo elevati standard di professionalità e sicurezza e di tutti i supporti didattici necessari allo svolgimento dell’iter formativo.
L’eventuale incompleta o inidonea presentazione documentale o il ritardo nella presentazione personale e/ o partecipazione alle attività in generale, comporteranno l’esclusione dal corso e la perdita delle somme corrisposte, salvo caso di forza maggiore, da valutarsi ad insindacabile giudizio della parte committente;
proprietà e diffusione dei risultati: fermo restando la normativa sulla privacy e trattamento dei dati persona- li (Legge 675/96) e le esigenze di tutela individuale, la parte committente si riserva la totale facoltà a di- sporre e diffondere le attività formative e i risultati del corso, a fini scientifici, statistici e pubblicitari. La firma sul presente contratto costituisce specifica autorizzazione e ampia liberatoria.
Recesso unilaterale: il richiedente/frequentatore può recedere unilateralmente dal corso in qualsiasi me- mento, salvo perdita di quanto corrisposto. Le cause di forza maggiore saranno valutate insindacabilmente dalla parte committente
Inoltre il socio DICHIARA :
Di essere maggiorenne e di non avere patologie o altre ragioni che rendano pericolosa la frequenza dei corsi , di essere consapevole che eventuali danni da me arrecati a strutture, a terzi e alla mia persona, avve- nuti durante lo svolgimento di sessioni formative praticate dall’Associazione Sportiva “AP TAC” e della AP TAC ASD , non sono imputabili in alcun modo all’organizzazione , che declina ogni responsabilità.
Sono inoltre consapevole dell’obbligo inderogabile di seguire in modo scrupoloso ed attento le disposizioni degli istruttori durante tutto lo svolgimento dell’attività. Inoltre che accetto incondizionatamente, e che è
mio preciso dovere prestare la massima attenzione nella pratica delle discipline come da prescrizioni del Questore di competenza.
Autorizzo inoltre l’Associazione al trattamento dei miei dati personali solo ai fini di censimento e legalità
DI NON AVERE A CARICO PATOLOGIE MEDICHE CHE VIETINO LA PRATICA DI DISCIPLINE SPORTIVE A LIVELLO DILETTANTISTICO quali : Trekking , Outdoor , SoftAir , Tiro e sport in genere all’aperto
Di restituire il materiale consegnatomi, come sopra elencato, funzionante e senza parti mancanti. Qualora si riscontrassero delle anomalie non dovute alla normale usura dell’attrezzatura, ma dovute alla mia incuria e negligenza, mi impegno a profondere un’ adeguato risarcimento.
Di essere consapevole che il corso è strutturato come allenamento fisico , psicologico e tecnico per situazioni di tensione , pericolo o emergenza che , pur non essendo assolutamente corso di preparazione militare, utilizza anche modalità e tecniche proprie dell’ambiente e richiede da parte dello studente il rispetto della disciplina e delle disposizioni imposte dall’istruttore e dallo Staff.
Che prima dell’inizio del corso mi sono stati compiutamente illustrate le singole prove e spiegate in modo esaustivo le difficoltà delle stesse; in particolare ad esempio è stato chiarito che durante lo svolgimento del corso potrò essere esposto a condizioni climatiche avverse , potrò dover affrontare sforzi fisici per i quali fin d’ora dichiaro di essere in buona salute, potrò operare di notte e in ambiente contaminato da fumo , rumore, scarsa visibilità e in ambiente impervio contraddistinto da rischi oggettivi tra cui anche il rischio di attacco da parte di animali selvatici , insetti e altri pericoli tipici dell’ambiente dove viene svolta l’attività che di fatto non eliminabili da parte dell’organizzazione.
Che potrò subire limitazioni anche significative delle ore di sonno e dei pasti;
Che potrò subire limitazioni temporanee della libertà di movimento nonché ritiro sempre temporaneo di apparati elettronici e cellulari.
Dichiaro quindi di essere consapevole di quanto sopra descritto e di accettarlo liberamente avendo ben chiaro che qualora decida di lasciare il corso ciò sarà ovviamente possibile ma senza che vengano rilasciati gli attestati che potranno essere conferiti solo l termine del corso ed al superamento degli obiettivi previsti n’è verranno effettuati rimborsi
Inoltre con la firma del presente documento , il socio
AUTORIZZA
A titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sul sito internet della Società/Ente APTAC , su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici della Società/Ente e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale.
Conferma di aver compreso che le sudette immagini hanno solo e soltanto scopo didattico formativo e NON potranno essere utilizzate, pubblicate, associate su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di
diffusione digitale incluse piattaforme di social media pubbliche e/o private in congiunzione o meno dei marchi APTAC e aziende sponsor della stessa.
Fatta eccezione per i canali ufficiali di APTAC che ne detiene i dirittti.
Conferma inoltre, di non aver nulla a pretendere e di rinunciare irrevocabilmente a ogni diritto, azione o pretesa derivante dall’autorizzazione concessa circa la riproduzione e pubblicazione del video.
La presente liberatoria/autorizzazione non potrà essere revocata.
Controversie
Per ogni eventuale controversia sul corso di che trattasi e per quanto ad esso connesso, direttamente o indirettamente, le parti concordano che il Foro competente è quello di La Spezia, in alternativa le parti conven- gono di definire amichevolmente eventuali controversie nascenti dall’esecuzione del presente contratto. Nel caso in cui non sia possibile raggiungere un accordo, il contrasto sarà risolto mediante arbitrato rituale, ai sensi dell’art. 806 е segg. c.p.c. Fermo restando la competenza del Foro di La Spezia‚ il collegio arbitrale sarà composto da tre membri, nominati uno da ciascuna delle parti ed il terzo, con funzioni di presidente, di comune accordo tra le parti. In caso di disaccordo tra le stesse o di omessa nomina, esso sarà scelto dal Presidente del Tribunale.