Experience

“Conoscere i propri limiti è la prima fase per poterli superare”

 

Intanto chiariamo che cosa NON è la AP TAC EXPERIENCE

 

  • Non è un corso di sopravvivenza
  • Non è un corso di tattiche militari
  • Non è un corso di preparazione ai concorsi delle forze armate
  • Non è una gara GARA di pattuglie militari o simili
  • Non è un torneo di soft air

 

Per capire a fondo che cosa realmente è e cosa rappresenta è necessario analizzare più nello specifico alcuni punti. Lo scopo principale della AP TAC Experience è quello di far vivere un’esperienza, che al termine porta i partecipanti a una consapevolezza maggiore di se stessi e della proprie potenzialità.

Perché partecipare alla AP TAC Experience ?

Non esiste un motivo in particolare e ognuno per quella che è la mia esperienza dopo oltre 8 edizioni lo fa per un motivo personale e differente.

Ci sono quelli che vogliono capire davvero se stessi, altri che vogliono un riscatto, altri ancora vogliono solo capire i propri limiti e altri vogliono solo dimostrare qualcosa.

Ho visto gente presentarsi con i motivi più disparati ma tutti accumunati da una cosa soltanto… l’azione, l’iniziativa, la voglia di spingersi oltre lo schermo del telefono della vita di tutti giorni.

Questi sono coloro hanno deciso di mettersi in gioco, di togliere gli occhi dallo smartphone e far parte dello show della vita di se stessi prendendo iniziativa entrando in un metaverso lungo 36 ore.

Alcuni sono giovani, altri meno, ho visto coppie, padri con i figli… e gruppi di amici.

Alcuni totalmente inesperti nel mondo militare e altri soldati rodati da anni di servizio.

Perché lo fanno? Perché una persona dovrebbe prendere ferie salire su un aereo o treno, percorrere chilometri per poi sottoporsi a uno sforzo fisico e mentale lungo 36 ore?

Perché sottoporsi alla fame e alla sete, al caldo e al freddo perché sottoporsi a tutto questo?

È un’attività pericolosa ?

L’experience non è adatta a tutti e in molti che ci hanno provato non hanno terminato tutte le prove e non hanno ricevuto il badge, uno studente può decidere in ogni momento di abbandonare volontariamente e oggi circa il 50% degli studenti NON terminano l’attività.

L’experience si svolge in un terreno difficile e prevede sia delle prove a tempo che delle attività tecniche e didattiche che richiedono un alto grado di concentrazione. Agli studenti viene dato tutto il materiale e l’affardellamento necessario a completare le operazioni in sicurezza e dovranno consegnare i propri effetti personali quali telefoni, orologi o altri supporti, ovviamente la direzione ha predisposto tracciamento e comunicazioni in tutta l’area di operazioni ai fini della sicurezza infatti il gruppo viene sempre tracciato e seguito a distanza dagli istruttori che in caso di necessità possono intervenire.

Perché dovrei partecipare ?

Non lo so, devi saperlo tu… Il nostro lavoro è quello di farti fare questa esperienza in sicurezza e sotto una direzione professionale che non lascia nulla al caso.

Quello che vedo è che chi fallisce nel 90% dei casi torna per riprovarci, che di certo chiunque vi partecipa si porta via una consapevolezza di essere molto più forte di quello che pensava di essere nella vita di ogni giorno.

Chi può partecipare ?

Durante le attività, ho visto davvero persone comuni diventare speciali, far emergere il meglio di loro stessi e cooperare tra loro con rigore e disciplina.

Ho visto studenti arrivare al punto di rottura e motivati dal resto del gruppo rimettersi in riga e superare le difficoltà.

Ho visto individui che non si conoscevano salutarsi dopo solo 36 ore come veri amici che hanno condiviso e superato assieme varie difficoltà.

Ovviamente come detto sopra NON è adatta a tutti, bisogna essere forti mentalmente e avere una buona forma fisica di base, ma più di tutto bisogna essere DETERMINATI.

Prima di cliccare il tasto dei contatti per essere contato per un breve colloquio preliminare fermati, leggi bene quanto sopra… vedi le foto ed i video e chiediti se sei pronto ad affrontare tutto questo

Per partecipare non occorre avere porto d’armi , l’organizzazione metterà a disposizione tutto l’occorrente e necessario per attività :

 

Le dotazioni che ti serviranno saranno :

  • Uno zaino o borsa con il seguente materiale al seguito
  • Cambio civile completo ( Maglietta , Pantaloni , Biancheria intima e scarpe )
  • Necessario per la doccia ed igiene personale
  • Scarponi da trekking o anfibi
  • Documenti e materiale personale


Programma e svolgimento

  • 1800 Venerdì : Afflusso studenti presso zona di operazioni
  • 1900 Venerdì : Briefing introduttivo
  • 1930 Venerdì : Check in e distribuzione dei materiali
  • 0000 Venerdì : Inizio e svolgimento dell’attività di formazione
  • 0800 Sabato : Attività formativa Small Unit Tactics
  • 1800 Sabato  : Attività formativa : pianificazione & Navigazione
  • 2000 Sabato : Infiltrazione & esecuzione missione
  • 1200 Domenica : Fine attività a debriefing

Costo del corso : 190,00 Euro  ( Il costo del corso comprende )

  • Eventuale comodato materiali
  • Iscrizione annuale AP TAC
  • Assicurazione
  • Equipaggiamento completo e dotazioni
Costo: 190 €
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.