AP TAC
I nostri Corsi di Tiro

Non solo un poligono, ma una comunità di appassionati

I Corsi di Tiro offerti da AP TAC hanno come obiettivo principale fornire ai nostri tesserati un percorso di formazione e crescita individuale attraverso lo studio delle diverse discipline nel campo della difesa personale, del tiro difensivo e dello sport da combattimento.
Con anni di esperienza, i nostri Corsi sono stati modulati per incontrare una vasta gamma di esigenze individuali. Sia che tu sia un principiante in cerca delle fondamentali tecniche di maneggio delle armi in sicurezza, o un professionista desideroso di arricchire le proprie conoscenze con tecniche avanzate per scenari competitivi, i Corsi di Tiro AP TAC sono la risposta.

La filosofia di AP TAC non è quella di promuovere la violenza, ma di educare individui e professionisti sulla mentalità di preparazione, capacità difensiva e principi dei Corsi di Tiro .

Gli studenti AP TAC, a ogni livello, sono tenuti a rispettare il codice etico e morale che contraddistingue la nostra organizzazione.

Un’offerta che va oltre i tradizionali corsi di tiro, per chi cerca l’eccellenza.

Sessioni personalizzate

AP TAC è orgogliosa di offrire una formazione personalizzata nel tiro: un’interazione one-on-one con l’istruttore che consente un apprendimento profondo e personalizzato.

Open day

Occasioni per confrontarsi su percorsi tecnici, esercizi a tema, svolgere piccole competizioni amichevoli, con l’obiettivo di mettersi alla provae di sviluppare la community AP TAC

Coaching online

Un supporto tecnico personalizzato, ovunque ti trovi, attraverso videochiamate individuali, analisi tecnica su video, confronti diretti e consigli mirati.

I NOSTRI VIDEO: VISITA IL CANALE @APTACofficial

Per una comprensione più profonda dei nostri Corsi e del nostro approccio, ti invitiamo a visitare il nostro canale YouTube, ricco di contenuti multimediali che riflettono la mission di AP TAC.

Nota Importante: l’accesso ai corsi organizzati in poligono è riservato esclusivamente ai titolari di PORTO D’ARMI (tiro a volo, caccia o difesa personale) o, come alternativa, con attestazione di IDONEITÀ AL MANEGGIO DELLE ARMI accompagnata dalla Certificazione medica ex art. 35 del T.U.L.P.S. con validità annuale. Eccezioni sono previste per gli appartenenti alle forze dell’ordine e forze armate; per i tiratori esteri è indispensabile la CARTA EUROPEA.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.