Il corso è aperto a tutti i professionisti del comparto della Difesa e della Sicurezza, agli appartenenti alle organizzazioni del settore emergenza e soccorso e agli appassionati dell’Outdoor in genere.
Durante lo svolgimento del corso forniremo tutti device necessarie e saranno previste esercitazioni sia pratiche che lezioni in aula.
Il nostro corso di ATAK è progettato per offrire un’ampia formazione su questa potente piattaforma, partendo dalle basi e arrivando alle funzionalità più avanzate. Di seguito è riportato un riepilogo del programma del corso:
Modulo 1: Introduzione ad ATAK
Questa sessione introduce i partecipanti al corso al sistema Android Tactical Assault Kit (ATAK). Verranno esaminate le funzionalità di base dell’applicazione, compreso il suo scopo e le sue principali applicazioni pratiche.
Modulo 2: Installazione e Configurazione
In questa sessione, i partecipanti impareranno a installare e configurare ATAK sui loro dispositivi. Verranno discussi anche i requisiti di sistema e le best practice per l’installazione.
Modulo 3: Interfaccia Utente e Navigazione
Questa sessione si concentra sulla navigazione nell’interfaccia utente di ATAK. Verranno introdotti i principali strumenti e funzionalità, compresi i menu, le barre degli strumenti e le finestre di dialogo.
Modulo 4: Funzionalità di Mappatura e Geolocalizzazione
In questa sessione, i partecipanti impareranno a utilizzare le funzionalità di mappatura di ATAK. Questo includerà l’uso di mappe offline, la creazione e la modifica di punti di interesse e l’uso di funzioni di geolocalizzazione.
Modulo 5: Comunicazione e Condivisione di Dati
Questa sessione si concentra sulle funzionalità di comunicazione e condivisione di dati di ATAK. Verranno discusse le opzioni di messaggistica, la condivisione di punti di interesse e missioni, e l’uso del FreeTAKServer per la condivisione di dati a livello di rete.
Modulo 6: Funzionalità Avanzate
In questa sessione, i partecipanti verranno introdotti a funzionalità avanzate come l’integrazione con altri sistemi, l’uso di plugin, le funzioni di realtà aumentata e l’uso di ATAK per la pianificazione e l’esecuzione di missioni.
Modulo 7: Risoluzione dei problemi e Best Practice
L’ultima sessione del corso copre le tecniche di risoluzione dei problemi comuni e le best practice per l’uso di ATAK. Questo includerà consigli su come mantenere l’applicazione aggiornata, come gestire la sicurezza dei dati e come personalizzare ATAK per adattarlo alle esigenze specifiche dell’utente.
Ogni sessione include una combinazione di lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche e esercitazioni, per garantire che i partecipanti acquisiscano una solida comprensione pratica di ATAK. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare efficacemente ATAK nelle loro operazioni quotidiane.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Stripe è un canale di pagamento fornito da Stripe Technology Europe Ltd.
Dati Personali trattati: cognome; cronologia acquisti; Dati di utilizzo; nome, email; informazioni di pagamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.